Attacchi informatici: attenzione al phishing di Natale
1 Dicembre 2018
Con l’avvicinarsi del Natale si riaffaccia sul web una classica campagna di phishing, perfetta per catturare l’attenzione della gente in questo periodo di scambi di regali.
1 Dicembre 2018
Con l’avvicinarsi del Natale si riaffaccia sul web una classica campagna di phishing, perfetta per catturare l’attenzione della gente in questo periodo di scambi di regali.
21 Agosto 2017
La polizia postale lancia un nuovo allarme in merito ad un’ulteriore ondata del virus Cryptolocker. Invitiamo a prestare la massima attenzione e ad attuare tutti gli accorgimenti che abbiamo ricordato più volte nei nostri articoli sul tema.
16 Febbraio 2017
Dal rapporto ENISA sulle principali minacce alla sicurezza informatica nel corso del 2016 emergono 15 principali pericoli, di cui vengono analizzati strumenti e obiettivi, fornendo indicazioni per la riduzione dei rischi.
19 Maggio 2016
In queste ore è girata sul web la notizia in base alla quale sembrerebbe disponibile un tool in grado di decriptare i file criptati da alcune versioni di Teslacrypt. Bene: è tutto vero…
1 Febbraio 2016
Ancora una nuova ondata di Criptlolocker, il ransomware che che cripta i documenti contenuti nell’hard disk del computer e nelle cartelle condivise, rendendoli quindi illeggibili salvo il pagamento di un riscatto.
2 Dicembre 2015
Ancora lui, Cryptolocker. Il nemico pubblico numero uno di utenti e sistemisti. Cerchiamo di capire cosa possiamo fare per difenderci. Partendo da un assunto: nessuno è inattaccabile.
13 Novembre 2015
E’ tornato. Di nuovo. Cryptolocker è una realtà con cui tutti gli utenti dovranno purtroppo abituarsi a convivere, perché continuerà a riaffacciarsi con nuove spiacevoli caratteristiche. Nella sua versione più recente il ransomware ha reso ancora più difficile la localizzaizone dei file criptati…
4 Agosto 2015
In questi giorni moltissimi utenti stanno ricevendo email apparentemente inviate dalla società ENEL nelle quali viene riportata una (finta) fattura e un link che invita a scaricarla. In realtà è una nuova versione di Cryptolocker.