Articoli con tag tassa di concessione governativa telefonia celluare

Cassazione: cambiano i presupposti della tassa sui telefonini

Cassazione: cambiano i presupposti della tassa sui telefonini

10 Luglio 2012

La Cassazione, con sentenza n. 8825 del 1° giugno 2012, torna a pronunciarsi sull’annosa questione della tassa di concessione governativa sui cellulari, rivedendone i presupposti legislativi alla luce del nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche.

L’ADOC sostiene i consumatori contro la tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari

L’ADOC sostiene i consumatori contro la tassa di concessione governativa sui ...

7 Marzo 2011

Avevamo già parlato, in un precedente articolo, del contenzioso aperto in merito alla legittimità della tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari. Nei giorni scorsi l’ADOC (Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori) ha avviato una campagna contro la tassa prevista per gli abbonamenti di telefonia cellulare sia privati che business.

Illegittimità della tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari

Illegittimità della tassa di concessione governativa sui telefoni cellulari

28 Aprile 2010

E’ giunto anche alla Corte Europea il contenzioso sulla tassa di concessione governativa relativa ai contratti per il cellulare in abbonamento, prevista dall’art. 21 della tariffa allegata al dpr n. 641/1972. Le sentenze n. 100/10/09 e n. 102/10/09 della C.T.P. di Vicenza sono recentemente tornate sull’argomento ribadendone l’illegittimità, confermando così la tesi sostenuta dalla C.T.P. […]

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti