Articoli con tag sicurezza

Rapporto Microsoft: troppi PC senza antivirus

Rapporto Microsoft: troppi PC senza antivirus

22 Aprile 2013

gni giorno un grave pericolo informatico si affaccia alla rete mondiale, e quel pericolo è l’utente stesso: lo sostiene la nuova versione del Security Intelligence Report di Microsoft (SIRv14), rapporto sui dettagli e i trend delle minacce IT che si rifà alla seconda metà dell’anno 2012.

Cloud Computing, pubblicata la guida del Garante della Privacy per Imprese e PA

Cloud Computing, pubblicata la guida del Garante della Privacy per Imprese e ...

30 Maggio 2012

Il vademecum del Garante della Privacy, dal titolo “CLOUD COMPUTING – Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole”, è disponibile sia in formato cartaceo che elettronico ed è suddiviso in cinque capitoli ed è corredato da esempi concreti e da un decalogo con spunti operativi e di riflessione.

Intrusione nel sistema informatico, nuova pronuncia della Cassazione

Intrusione nel sistema informatico, nuova pronuncia della Cassazione

27 Aprile 2012

Con sentenza n. 15054 depositata il 18 aprile 2012 la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sull’intrusione nel sistema informatico.

Privacy, cosa succede con l’abolizione del DPS

Privacy, cosa succede con l’abolizione del DPS

2 Febbraio 2012

Segui SI.net anche su Twitter e su Facebook

Il milleproroghe apre al wi-fi scenari inaspettati

Il milleproroghe apre al wi-fi scenari inaspettati

31 Dicembre 2010

Il “milleproroghe” (Decreto Legge 225/2010) ha introdotto per il wi-fi una liberalizzazione che va ben oltre le indicazioni del Ministro Maroni dello scorso novembre.
Maroni asseriva la necessità di continuare a tracciare gli accessi in rete, seppur con nuove modalità più snelle e tecnologicamente adeguate.
Il milleproroghe, in realtà, si è spinto ben oltre, abolendo l’obbligo di registrazione dei dati anagrafici e di monitoraggio degli accessi.

Liberalizzazione delle concessioni Wi-Fi

Liberalizzazione delle concessioni Wi-Fi

9 Novembre 2010

Dal primo gennaio ci si potrà collegare liberamente alla rete Wi-Fi, senza le restrizioni introdotte cinque anni fa dall’art. 7 del decreto Pisanu. Entro la fine dell’anno il Governo dovrà determinare quali strumenti porre in essere per garantire gli adeguati standard di sicurezza.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti