Articoli con tag privacy

Disaster recovery: via libera del Garante privacy alle linee guida per la PA

Disaster recovery: via libera del Garante privacy alle linee guida per la PA

2 Agosto 2013

Via libera del Garante privacy sullo schema di “Linee-guida per il Disaster Recovery delle pubbliche amministrazioni” predisposto dall’Agenzia per l’Italia digitale (ex DigitPa). I fornitori di servizi cloud dovranno dichiarare l’esatta posizione dei server.

Linee guida del Garante privacy contro le offerte commerciali indesiderate: no allo spam, sì a offerte commerciali “amiche” dei consumatori

Linee guida del Garante privacy contro le offerte commerciali indesiderate: n...

Offerte commerciali a utenti di social network o di servizi di messaggistica come Skype e WhatsApp solo con il loro consenso; no a e-mail e sms indesiderati; maggiori controlli da parte di chi commissiona le campagne promozionali; misure semplificate per le promozioni delle imprese che rispettano le regole.

Wi-fi libero, sanità elettronica, imprenditori: perplessità del Garante privacy sulle ultime scelte legislative

Wi-fi libero, sanità elettronica, imprenditori: perplessità del Garante priva...

10 Luglio 2013

Informazioni personali tracciate per chi accede a Internet via wi-fi; troppi dati sanitari a Ministeri e Regioni; perdita di tutele per gli imprenditori. In una segnalazione inviata a Governo e Parlamento, il Garante richiama l’attenzione sui rischi per la privacy dei cittadini che potrebbero derivare da alcune norme contenute nel recentissimo “Decreto del Fare” e nel Disegno di legge sulle semplificazioni.

“Fatti smart!” : in un video tutorial le indicazioni del Garante per proteggere la privacy su smartphone e tablet

“Fatti smart!” : in un video tutorial le indicazioni del Garante ...

18 Aprile 2013

Non ci pensiamo quasi mai, forse. Smartphone e tablet ci accompagnano ovunque e custodiscono parti importanti e spesso delicate delle nostre vite, sotto forma di foto, filmati, messaggi e dati telematici. E noi stiamo sempre attenti a proteggere adeguatamente queste informazioni con piccole ma utili precauzioni? In un video-tutorial il Garante per la protezione dei dati personali offre alcune utili indicazioni per tutelare la nostra privacy quando utilizziamo smartphone e tablet.

Cookie, in arrivo nuove regole

Cookie, in arrivo nuove regole

17 Aprile 2013

In Italia il 1° giugno 2012 è entrata in vigore la normativa che, recependo una direttiva comunitaria del 2009, fissa i principi generali sull’uso di questi strumenti tecnici. A dicembre, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica che dovrà definire le modalità attraverso le quali queste regole dovranno essere rispettate.

Privacy: i dati sulla salute dei cittadini non si pubblicato sui siti web comunali

Privacy: i dati sulla salute dei cittadini non si pubblicato sui siti web com...

14 Marzo 2013

Sì alla trasparenza online nella Pa, ma rispettando la dignità delle persone. Sui siti dei Comuni non possono essere pubblicati atti e documenti contenenti dati sullo stato di salute dei cittadini.

Privacy, no alla pubblicazione online dei dati sulla salute

Privacy, no alla pubblicazione online dei dati sulla salute

28 Gennaio 2013

Il Garante Privacy è intervenuto su due amministrazioni pubbliche vietando la pubblicazione online di informazioni sullo stato di salute, patologie o handicap di persone che hanno beneficiato di rimborsi per spese sanitarie.

Propaganda elettorale: il Garante privacy detta le regole

Propaganda elettorale: il Garante privacy detta le regole

22 Gennaio 2013

Si avvicinano le elezioni e l’Autorità Garante per la privacy ha approvato un apposito provvedimento (pubblicato sulla G.U n.11 del 14 gennaio 2013) che conferma le regole già stabilite dal provvedimento generale in materia e prevede speciali casi di esonero temporaneo dall’informativa per i partiti e movimenti politici.
Serve il consenso per telefonate, sms ed e-mail. Liberi invece gli indirizzi delle liste elettorali.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti