Addio ai fax nelle PA
6 Agosto 2013
Il Senato ha approvato l’emendamento al “Decreto del Fare” che obbliga la Pubblica Amministrazione a inviare la propria documentazione solo per via telematica, attraverso la posta elettronica certificata.
6 Agosto 2013
Il Senato ha approvato l’emendamento al “Decreto del Fare” che obbliga la Pubblica Amministrazione a inviare la propria documentazione solo per via telematica, attraverso la posta elettronica certificata.
16 Luglio 2013
Dal prossimo 2 settembre le richieste di rilascio di Durc dovranno obbligatoriamente contenere l’indirizzo PEC al quale sarà recapitato il documento. Inoltre le Casse Edili, unitamente alle sedi territoriali di INPS e INAIL, recapiteranno i Durc esclusivamente tramite PEC agli indirizzi indicati dai richiedenti.
28 Giugno 2013
Entro domenica 30 giugno anche le ditte individuali dovranno dotarsi di una casella PEC: l’utilizzo della posta elettronica certificata diventerà infatti obbligatorio per tutti i soggetti con attività d’impresa.
6 Maggio 2013
La fatturazione elettronica è ormai una realtà anche per la pubblica amministrazione. Nonostante l’obbligo sia in programma per il 2014, a giorni dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che ufficializzerà l’avvio dei rendiconti spesa digitali anche tra PA e imprese.
23 Aprile 2013
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 9 Aprile 2013 il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 Marzo 2013, disciplinante l’Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC).
8 Gennaio 2013
La recente modifica al Codice degli appalti, in vigore dal 1° gennaio 2013, prevede l’obbligatorietà della forma scritta per i contratti di appalto, con modalità elettronica o, in via residuale, cartacea. Allo stato attuale emergono però alcuni problemi applicativi.
17 Settembre 2012
Entra in vigore il 25 settembre 2012 il D.P.R. n.154/2012 in materia di variazioni anagrafiche (G.U. n. 211 del 10 settembre 2012) che riduce i tempi di iscrizione e registrazione delle variazioni anagrafiche e introduce la scheda individuale del cittadino.
31 Agosto 2012
VerifichePA è il sito realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio italiane per far fronte a quanto stabilito dalla legge di stabilità 2012 (art. 15 legge 12/2011 nº183), che ha sancito il principio della “decertificazione”.