Il Milleproroghe è legge
24 Febbraio 2012
La Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge Milleproroghe, con 336 sì, 61 no e 13 astenuti.
24 Febbraio 2012
La Camera ha approvato in via definitiva il decreto legge Milleproroghe, con 336 sì, 61 no e 13 astenuti.
10 Gennaio 2012
Nessuna ulteriore proroga per l’art. 7 del D.L. 144/2005, il contestato Decreto Pisanu che sarebbe dovuto restare in vigore fino al 2008, ogni anno prorogato con il Decreto milleproroghe.
22 Dicembre 2011
Tra le disposizioni di interesse per le Pubbliche Amministrazioni contenute nella bozza del Milleproroghe in approvazione, le proroghe per le assunzioni nel pubblico impiego per tutto il 2012 e per il Sistri fino al 2 aprile 2012.
31 Dicembre 2010
La fine dell’anno è sempre il momento giusto per fare un bilancio… abbiamo analizzato le parole chiave più ricercate sul nostro sito, raggruppandole per categorie affini, per tastare il polso su ciò che cercano i nostri lettori. Vediamo quali sono stati gli argomenti più “gettonati”.
Il “milleproroghe” (Decreto Legge 225/2010) ha introdotto per il wi-fi una liberalizzazione che va ben oltre le indicazioni del Ministro Maroni dello scorso novembre.
Maroni asseriva la necessità di continuare a tracciare gli accessi in rete, seppur con nuove modalità più snelle e tecnologicamente adeguate.
Il milleproroghe, in realtà, si è spinto ben oltre, abolendo l’obbligo di registrazione dei dati anagrafici e di monitoraggio degli accessi.
30 Dicembre 2010
E’ stato pubblicato il testo del Decreto Legge 225/2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2010. Segue il testo del milleproroghe