Articoli con tag Garante Privacy

Privacy: i dati sulla salute dei cittadini non si pubblicato sui siti web comunali

Privacy: i dati sulla salute dei cittadini non si pubblicato sui siti web com...

14 Marzo 2013

Sì alla trasparenza online nella Pa, ma rispettando la dignità delle persone. Sui siti dei Comuni non possono essere pubblicati atti e documenti contenenti dati sullo stato di salute dei cittadini.

Privacy, no alla pubblicazione online dei dati sulla salute

Privacy, no alla pubblicazione online dei dati sulla salute

28 Gennaio 2013

Il Garante Privacy è intervenuto su due amministrazioni pubbliche vietando la pubblicazione online di informazioni sullo stato di salute, patologie o handicap di persone che hanno beneficiato di rimborsi per spese sanitarie.

Propaganda elettorale: il Garante privacy detta le regole

Propaganda elettorale: il Garante privacy detta le regole

22 Gennaio 2013

Si avvicinano le elezioni e l’Autorità Garante per la privacy ha approvato un apposito provvedimento (pubblicato sulla G.U n.11 del 14 gennaio 2013) che conferma le regole già stabilite dal provvedimento generale in materia e prevede speciali casi di esonero temporaneo dall’informativa per i partiti e movimenti politici.
Serve il consenso per telefonate, sms ed e-mail. Liberi invece gli indirizzi delle liste elettorali.

SIATEL: in cosa consiste l’ispezione dell’Agenzia delle Entrate

SIATEL: in cosa consiste l’ispezione dell’Agenzia delle Entrate

12 Novembre 2012

Proseguono le ispezioni da parte dell’Agenzia delle Entrate presso gli Enti Esterni per verificare l’effettivo utilizzo del sistema SIATEL 2 – Puntofisco. Vi raccontiamo come si svolgono.

L’accesso all’Anagrafe Tributaria: un processo da regolamentare attentamente

L’accesso all’Anagrafe Tributaria: un processo da regolamentare attentamente

24 Settembre 2012

Tutte le Pubbliche Amministrazioni che accedono all’Anagrafe Tributaria tramite il sistema SIATEL devono organizzare adeguatamente la gestione degli accessi ai dati. L’Agenzia delle Entrate effettua ispezioni sull’effettivo operato degli Enti…

La privacy a scuola

La privacy a scuola

7 Settembre 2012

Settembre, riaprono le scuole… il Garante per la protezione dei dati personali ritiene utile fornire a professori, genitori e studenti alcune indicazioni generali in materia di tutela della privacy, sulla base dei provvedimenti adottati e dei pareri resi.

Garante Privacy: nuove regole per la sicurezza dei dati in rete e nelle Tlc

Garante Privacy: nuove regole per la sicurezza dei dati in rete e nelle Tlc

27 Agosto 2012

In attuazione della direttiva europea in materia di sicurezza e privacy nel settore delle comunicazioni elettroniche, di recente recepita dall’Italia, il Garante per la privacy ha fissato un primo quadro di regole in base alle quali le società di telecomunicazione e i fornitori di servizi di accesso a Internet saranno tenuti a comunicare anche agli utenti, oltre che alla stessa Autorità, le “violazioni di dati personali” (“data breaches”) che i loro database dovessero subire a seguito di attacchi informatici o di eventi avversi quali incendi o altre calamità.
Le Linee guida adottate dal Garante stabiliscono chi deve adempiere all’obbligo di comunicare, in quali casi scatta l’obbligo di avvisare gli utenti, le misure di sicurezza tecniche e organizzative da mettere in atto per avvisare l’Autorità e gli utenti di un avvenuto “data breach”, i tempi e i contenuti della comunicazione.

Cloud Computing, pubblicata la guida del Garante della Privacy per Imprese e PA

Cloud Computing, pubblicata la guida del Garante della Privacy per Imprese e ...

30 Maggio 2012

Il vademecum del Garante della Privacy, dal titolo “CLOUD COMPUTING – Proteggere i dati per non cadere dalle nuvole”, è disponibile sia in formato cartaceo che elettronico ed è suddiviso in cinque capitoli ed è corredato da esempi concreti e da un decalogo con spunti operativi e di riflessione.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti