Articoli con tag Facebook

Facebook e Twitter per le PA: social network a confronto

Facebook e Twitter per le PA: social network a confronto

10 Novembre 2010

Sul numero 119/120 di Comunicazione Pubblica (la rivista dell’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica e Istituzionale) trovate il nostro articolo dove abbiamo messo a confronto Facebook e Twitter ed esaminato le relative potenzialità, e criticità, di utilizzo per le PA.

Frasi celebri… per riflettere

Frasi celebri… per riflettere

2 Novembre 2010

Da oggi parte una nuova iniziativa rivolta a tutti voi che ci seguite sul sito www.sinetinformatica.it e sui nostri profili di Facebook e Twitter: suggeriteci delle frasi celebri riguardanti il mondo che ci accomuna: innovazine, tecnologia, comunicazione, eccellenza, qualità, stile… .

Previsto per il 15 settembre il lancio di Diaspora, il Social Network OpenSource

Previsto per il 15 settembre il lancio di Diaspora, il Social Network OpenSou...

1 Settembre 2010

Concepito come alternativa a Facebook, Diaspora è caratterizzato da una rete decentralizzata composta da computer indipendenti che, collegandosi direttamente tra loro, consentono una piena tutela della privacy.

Facebook annuncia una semplificazione delle regole sulla privacy

Facebook annuncia una semplificazione delle regole sulla privacy

24 Maggio 2010

E’ di pochi giorni fa la notizia della partenza a settembre di Diaspora, il social network che si propone di sostituire Facebook offrendo agli utenti una gestione completa e semplificata della privacy. Sembra ora che qualcosa stia cambiando anche per Facebook: Tim Sparapani – direttore delle public policy del social network fondato da Mark Zuckerberg – annuncia che nelle prossime settimane verranno apportate delle modifiche dirette a facilitare la gestione della privacy.

Social network: privacy e buon senso

Social network: privacy e buon senso

30 Marzo 2010

I social network costituiscono un pericolo per la nostra privacy, di cui noi siamo le vittime inconsapevoli, o dobbiamo fare una riflessione sull’utilizzo che ne facciamo? Partendo da argomenti di attualità in merito alla privacy sui social network – e su Facebook in particolare – indichiamo alcune semplici regole di comportamento.

Il meccanismo “autoriparante” del web

Il meccanismo “autoriparante” del web

1 Marzo 2010

Dalla sentenza di condanna a Google alla notizia relativa al gruppo su Facebook contro i bambini Down, alcune considerazioni sulla tutela della privacy online

Su www.pubblicaamministrazione.net il nostro articolo: “Facebook e PA: un connubio possibile?”

Su www.pubblicaamministrazione.net il nostro articolo: “Facebook e PA: ...

8 Febbraio 2010

I social network, se correttamente utilizzati, possono costituire uno strumento capace di dare nuova attuazione ai principi di trasparenza, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa. Da un’analisi effettuata da SI.net in merito alla presenza dei Comuni italiani su Facebook scaturiscono alcune importanti considerazioni.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti