 
                       Segui SI.net Servizi Informatici su YouTube
13 Gennaio 2017
SI.net Servizi Informatici è ora presente anche su YouTube con un proprio canale. Iscriviti per rimanere aggiornato in materia di innovazione tecnologica grazie ai nostri video tutorial!
 
                       13 Gennaio 2017
SI.net Servizi Informatici è ora presente anche su YouTube con un proprio canale. Iscriviti per rimanere aggiornato in materia di innovazione tecnologica grazie ai nostri video tutorial!
 
                       15 Ottobre 2015
Da oggi parte la nostra nuova rubrica dedicata alla segnalazione di video interessanti nell’ambito del web, dell’informatica e dell’innovazione. Iniziamo con un argomento che interessa la metà della popolazione italiana, quella iscritta a Facebook: come funziona il news feed, cioè il flusso dei post che gli utenti visualizzano sul social network?
 
                       1 Agosto 2013
Facebook introduce la possibilità incorporare i post pubblici sul proprio sito o blog. Si tratta di una nuova opportunità che consentirà di estendere la portata virale di contenuti non soltanto su Facebook ma nell’intera rete internet.
 
                       2 Aprile 2012
Giovedì 19 aprile, presso la Biblioteca del Comune di Cesate, SI.net e il Comune di Cesate organizzano il convegno sull’utilizzo del web 2.0 nel rapporto tra PA e cittadino.
 
                       30 Marzo 2012
Attualmente in home page su Egovnews.it l’esperienza del Comune di Cesate sui social network. Una presenza forte, strutturata, che ha visto il Comune del milanese consolidare il proprio rapporto con i cittadini tramite l’utilizzo di Facebook e Twitter insieme a YouTube e Flickr.
 
                       14 Marzo 2012
Come scoprire che il video realizzato dalla biblioteca del proprio Comune sta impazzando sul web tedesco? Come avvisare i cittadini dei problemi legati al terremoto di fine gennaio e all’eccezionale nevicata di febbraio? Come promuovere le iniziative culturali cittadine?
Le risposte può darcele il Comune di Cesate, che ha vissuto queste ed altre esperienze nella fase di start-up della propria presenza sui social network. Una presenza forte, strutturata, che ha visto il Comune del milanese, circa 14.000 abitanti, consolidare il proprio rapporto con i cittadini tramite l’utilizzo di Facebook e Twitter insieme a YouTube e Flickr.
 
                       22 Febbraio 2012
Sulla pagina ufficiale Facebook di Linea Amica è stata ora implementata la nuova custom tab dedicata ai servizi della PA. I cittadini, anche attraverso il social network, possono ora accedere all’elenco dei servizi disponibili online, quali informazioni, moduli e transazioni.
 
                       22 Dicembre 2011
Giovedì 15 dicembre si è svolto il sesto webinar del progetto MiglioraPA del Dipartimento della Funzione Pubblica dedicato ai temi del customer satisfaction management. Online gli atti seminario dove per SI.net è intervenuta Annalisa Collacciani, esperta in comunicazione e dinamiche 2.0.