Articoli con tag documento informatico

Formati ammessi per la documentazione a corredo della SCIA

Formati ammessi per la documentazione a corredo della SCIA

26 Luglio 2011

Approvate le specifiche tecniche e di formato ammissibili per i documenti da allegare alle pratiche amministrative telematiche per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Si tratta di un primo insieme di formati proposti per coprire una casistica iniziale di documenti che si ritiene di uso più frequente, tenendo conto delle caratteristiche di apertura, diffusione e indipendenza da piattaforme tecnologiche e da specifici produttori.

Cosa succede se si utilizza un vecchio formato di firma digitale?

Cosa succede se si utilizza un vecchio formato di firma digitale?

14 Luglio 2011

I documenti firmati con il vecchio algoritmo di firma digitale SHA-1 continuano ad avere valore solo se firmati prima del 1 luglio 2011. A partire da tale data, infatti, l’algoritmo SHA-1 va definitivamente in pensione per essere sostituito dall’algoritmo SHA-256.

Un documento firmato oltre il 30 Giugno 2011 con il vecchio algoritmo non avrà valore legale e non sarà conforme alle disposizioni di legge.

Regole tecniche del Codice dell’Amministrazione Digitale: qualcosa si muove

Regole tecniche del Codice dell’Amministrazione Digitale: qualcosa si muove

14 Giugno 2011

Sono stati recentemente pubblicati sul sito di DigitPA all’indirizzo i primi documenti riguardanti le regole tecniche previste dall’articolo 71 del Codice dell’Amministrazione Digitale (di seguito CAD), così come modificato dal D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235.

Dematerializzazione della trasmissione degli atti di stato civile: facciamo chiarezza

Dematerializzazione della trasmissione degli atti di stato civile: facciamo c...

1 Giugno 2011

Facendo seguito alle precedenti circolari n. 23 del 27/10/2009, n. 13 del 27/4/2010, n. 7 del 10/3/2011, relative alla trasmissione per via informatica dei documenti di stato civile tra Consolati Italiani all’estero e Comuni italiani, il Ministero degli Interni, in data 18 maggio 2011, ha diffuso la circolare n. 14 contenente le Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile tra comuni tramite PEC.

Albo pretorio online: e’ necessaria la firma digitale

Albo pretorio online: e’ necessaria la firma digitale

9 Maggio 2011

Il Ministero dell’Interno – con la Circolare n. 13 del 21 Aprile 2011 – seppur con riferimento alle sole pubblicazioni di matrimonio e alle istanze di modifica del nome o del cognome, ha chiarito che i documenti pubblicati all’albo online devono essere firmati con firma digitale, in quanto solo con essa è possibile attestare la conformità legale del documento informatico a quello cartaceo originale.

Pubblicazione all’albo pretorio degli atti di stato civile: ulteriori chiarimenti

Pubblicazione all’albo pretorio degli atti di stato civile: ulteriori chiarim...

2 Maggio 2011

Il Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 13 del 21 Aprile 2011, ha chiarito alcuni concetti relativi alle pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di modifica del nome o del cognome, da parte delle amministrazioni comunali sui propri siti informatici.

Le più interessanti novità del nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale

Le più interessanti novità del nuovo Codice dell’Amministrazione Digita...

20 Gennaio 2011

Qualche giorno fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 235/2010, che apporterà alcune modifiche e integrazioni al Codice dell’Amministrazione Digitale (in seguito indicato come CAD), la cui nuova versione entrerà in vigore il 25 gennaio 2011. Vediamo alcune delle novità più interessanti.

Codice dell’Amministrazione Digitale: ok di Camera e Senato

Codice dell’Amministrazione Digitale: ok di Camera e Senato

27 Novembre 2010

La Camera dei Deputati e il Senato hanno espresso il loro parere favorevole alle modifiche del Codice dell’Amministrazione Digitale proposte dal Governo con lo schema di Decreto Legislativo n. 266/2010.
Il decreto dovrà diventare esecutivo entro il 4 gennaio 2011, data di scadenza della delega al Governo per la modifica del CAD sancita nell’art. 33 della Legge 69/2009.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti