Articoli con tag dematerializzazione

Dematerializzazione della trasmissione degli atti di stato civile: facciamo chiarezza

Dematerializzazione della trasmissione degli atti di stato civile: facciamo c...

1 Giugno 2011

Facendo seguito alle precedenti circolari n. 23 del 27/10/2009, n. 13 del 27/4/2010, n. 7 del 10/3/2011, relative alla trasmissione per via informatica dei documenti di stato civile tra Consolati Italiani all’estero e Comuni italiani, il Ministero degli Interni, in data 18 maggio 2011, ha diffuso la circolare n. 14 contenente le Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile tra comuni tramite PEC.

Nuove linee guida della Soprintendenza Archivistica della Lombardia per l’albo elettronico

Nuove linee guida della Soprintendenza Archivistica della Lombardia per l’alb...

7 Febbraio 2011

In attesa della Pubblicazione delle regole tecniche per l’albo pretorio elettronico, la Soprintendenza archivistica per la Lombardia ha pubblicato sul proprio sito web le nuove linee guida per la pubblicazione degli atti all’albo pretorio elettronico a norma della legge 18 giugno 2009 n. 69, artt. 32 e 67.

Le più interessanti novità del nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale

Le più interessanti novità del nuovo Codice dell’Amministrazione Digita...

20 Gennaio 2011

Qualche giorno fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 235/2010, che apporterà alcune modifiche e integrazioni al Codice dell’Amministrazione Digitale (in seguito indicato come CAD), la cui nuova versione entrerà in vigore il 25 gennaio 2011. Vediamo alcune delle novità più interessanti.

San Giuliano Milanese a tutto e-gov

San Giuliano Milanese a tutto e-gov

5 Gennaio 2011

Su egovnews l’eseperienza di San Giuliano Milanese tra dematerializzazione e nuova intranet. Il comune lombardo ha introdotto diversi processi innovativi interni utilizzando le potenzialità fornite dalle tecnologie moderne, in collaborazione con SI.net Servizi Informatici.

Albo pretorio on line, disponibile un servizio gratuito per comuni e province

Albo pretorio on line, disponibile un servizio gratuito per comuni e province

Sul sito www.gazzettaamministrativa.it è disponibile per Comuni e Province un servizio gratuito di pubblicazione degli atti amministrativi, per ottemperare agli obblighi imposti dall’art. 32 della Legge 69/2009. Dalle modalità di organizzazione di tale servizio emergono interessanti spunti di riflessione.

Albo pretorio on line – istruzioni per l’uso

Albo pretorio on line – istruzioni per l’uso

4 Gennaio 2011

Il primo Gennaio 2011 è entrato in vigore l’art. 32 comma 5 della Legge 69/2009, che sancisce l’effetto esclusivo di pubblicità legale dell’albo pretorio on line. In attesa delle regole tecniche che definiranno i dettagli di tenuta dell’albo, vediamo cosa comporta questa importante novità.

Buon anno da SI.net

Buon anno da SI.net

31 Dicembre 2010

La fine dell’anno è sempre il momento giusto per fare un bilancio… abbiamo analizzato le parole chiave più ricercate sul nostro sito, raggruppandole per categorie affini, per tastare il polso su ciò che cercano i nostri lettori. Vediamo quali sono stati gli argomenti più “gettonati”.

Albo Pretorio online e Suap, non c’è traccia di proroga

Albo Pretorio online e Suap, non c’è traccia di proroga

23 Dicembre 2010

Nello schema di “Decreto legge recante proroga di termini previsti da disposizioni normative” presentato nella seduta del Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2010 non sono menzionate proroghe relative alla piena entrata in vigore dell’albo pretorio on line e dei nuovi obblighi di legge inerenti il SUAP. Si è in attesa della pubblicazione del documento definitivo approvato dal Governo. Nella stessa seduta del CdM è stato approvato il decreto legislativo di modifica del Codice dell’Amministrazione Digitale.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti