Per la P.A.

Scopri

Per le Aziende

Scopri
Online la banca dati degli Amministratori comunali italiani

Online la banca dati degli Amministratori comunali italiani

26 Maggio 2010

Da questo mese sono disponibili sul web i dati relativi agli Amministratori comunali italiani. Le informazioni contenute provengono dalla banca dati degli Amministratori comunali in carica, fornita dal Ministero dell’Interno, integrata da un’indagine diretta da Cittaitalia e Anci, che si occuperanno inoltre di curare un aggiornamento periodico dei dati inseriti.

Online la banca dati degli Amministratori comunali italiani

Online la banca dati degli Amministratori comunali italiani

Da questo mese sono disponibili sul web i dati relativi agli Amministratori comunali italiani. I dati contenuti provengono dalla banca dati degli Amministratori comunali in carica fornita dal Ministero dell’Interno, integrata da un’indagine diretta da Cittaitalia e Anci, che si occuperanno inoltre di curare un aggiornamento periodico dei dati inseriti.

Facebook annuncia una semplificazione delle regole sulla privacy

Facebook annuncia una semplificazione delle regole sulla privacy

24 Maggio 2010

E’ di pochi giorni fa la notizia della partenza a settembre di Diaspora, il social network che si propone di sostituire Facebook offrendo agli utenti una gestione completa e semplificata della privacy. Sembra ora che qualcosa stia cambiando anche per Facebook: Tim Sparapani – direttore delle public policy del social network fondato da Mark Zuckerberg – annuncia che nelle prossime settimane verranno apportate delle modifiche dirette a facilitare la gestione della privacy.

Si possono firmare digitalmente i files compressi (.zip)?

Si possono firmare digitalmente i files compressi (.zip)?

17 Maggio 2010

In questo articolo tratteremo un’altra interessante casistica segnalataci da un nostro lettore, che ci chiede se è possibile accettare come documento informatico un file compresso (contenente più files pdf) e firmato digitalmente, ricevuto da parte di un Consolato.

Una sconcertante (ma neanche tanto) verità sulla CEC PAC

Una sconcertante (ma neanche tanto) verità sulla CEC PAC

14 Maggio 2010

In attesa di vedere come funzionerà la CEC PAC a regime, abbiamo approfondito le problematiche legate alla compatibilità di questo nuovo strumento con la PEC “tradizionale”. Abbiamo scoperto che…

Fotografia dello stato del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica

Fotografia dello stato del diritto d’autore sulle reti di comunicazione...

13 Maggio 2010

La crescente diffusione della rete e la facilità con cui è possibile condividere online ogni tipo di contenuti rende sempre più difficile un controllo degli stessi da parte dei rispettivi autori e da tempo si parla di una revisione della legge sul copyright. L’indagine conoscitiva dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), presentata l’11 maggio […]

Come funziona il formato .p7s?

Come funziona il formato .p7s?

10 Maggio 2010

Dopo aver trattato lo strano caso del documento firmato digitalmente in formato pdf, segnaliamo un altro caso inusuale, ma altrettanto significativo. Ultimamente alcuni Enti ricevono tramite posta elettronica certificata file in formato .p7s, destando dubbi sulla loro natura e sulle modalità per aprirli. Vediamo cosa sono e come funzionano.

Facebook e sicurezza: problemi inevitabili?

Facebook e sicurezza: problemi inevitabili?

7 Maggio 2010

Facebook è un formidabile strumento di comunicazione, ma ha in sé dei limiti derivanti dai problemi tecnici legati alla mole di informazioni gestite e dagli obiettivi commerciali che possono a volte contrastare con le esigenze di privacy degli utenti. La consapevolezza di questi limiti è il presupposto necessario per una gestione appropriata delle nostre informazioni […]

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti