Scritti da SI.net

Decreto Semplificazioni bis allo studio del Governo

Decreto Semplificazioni bis allo studio del Governo

21 Settembre 2012

Il nuovo decreto, allo studio del Governo Monti, dovrebbe vedere la luce entro la fine del mese. Tanti gli argomenti affrontati nei 34 articoli con lo scopo di favorire la crescita economica, alleggerendo il carico burocratico e legislativo per le imprese italiane.

INAIL: utilizzo esclusivo dei servizi telematici per le comunicazioni con le imprese

INAIL: utilizzo esclusivo dei servizi telematici per le comunicazioni con le ...

20 Settembre 2012

Con Circolare n. 43 del 14 settembre 2012 l’INAIL comunica che a decorrere da settembre 2012 alcuni servizi per le comunicazioni con le imprese saranno accessibili esclusivamente in via telematica.

Al via l’Autorizzazione Unica Ambientale per le PMI

Al via l’Autorizzazione Unica Ambientale per le PMI

19 Settembre 2012

Le piccole e medie imprese non saranno più costrette a fare il giro di diversi uffici per ottenere l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), ma sarà sufficiente un’unica domanda da presentare per via telematica allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP).

Così cambia l’Anagrafe

Così cambia l’Anagrafe

17 Settembre 2012

Entra in vigore il 25 settembre 2012 il D.P.R. n.154/2012 in materia di variazioni anagrafiche (G.U. n. 211 del 10 settembre 2012) che riduce i tempi di iscrizione e registrazione delle variazioni anagrafiche e introduce la scheda individuale del cittadino.

Autocertificazioni: chiarimenti su permessi di soggiorno e cittadinanza

Autocertificazioni: chiarimenti su permessi di soggiorno e cittadinanza

14 Settembre 2012

Con circolare n.3/2012, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 settebre 2012, il Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha chiarito alcuni aspetti relativi ai certificati necessari per ottenere il permesso di soggiorno, all’attestato di idoneità abitativa e alla cittadinanza.

Consultazione pubblica europea sulla neutralità della rete

Consultazione pubblica europea sulla neutralità della rete

13 Settembre 2012

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica in materia di trasparenza della gestione del traffico internet, in vista della suo impegno a preservare il carattere aperto e neutrale della rete.

Il dialogo con i cittadini: l’importanza di capire il contesto

Il dialogo con i cittadini: l’importanza di capire il contesto

11 Settembre 2012

Lo scenario attuale è caratterizzato da tendenze contrastanti che incidono nel determinare i rapporti di interazione fra i Cittadini e le PA, tra semplificazione amministrativa e vincoli istituzionali.

SISTRI, scadenza al 30 novembre

SISTRI, scadenza al 30 novembre

Dopo la sospensione del Sistri prevista dal decreto “Cresci Italia” (Legge 134/2012), il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha riproposto la scadenza del 30 novembre 2012 per il pagamento del contributo per il SISTRI (il sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti) relativo al 2012.

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti