| Si terrà a Legnano il 13 Maggio, presso la sala corsi di SI.net, un convegno gratuito sul mercato eletronico e l’E-procurement. Sarà l’occasione per fare un punto sullo stato dell’arte di questi strumenti presso la PA e per ascoltare le esperienze di Comuni che già li utilizzano con successo. |
|
L’avvento di internet e delle tecnologie digitali ha completamente rivoluzionato i metodi di lavoro quotidiani, offrendo nuove prospettive di gestione. Nel mondo del procurement, queste innovazioni hanno portato nuovi strumenti che consentono di snellire le pratiche di acquisizione e di aprire il mercato a nuovi partecipanti, portando all’Ente un vantaggio competitivo.Col passare del tempo gli strumenti si sono affinati e l’acquisto di beni e servizi tramite il mercato elettronico è diventata una pratica consolidata, con evidenti vantaggi in termini economici. Molti Enti già utilizzano queste tecnologie, per cui si sta destando una grande attenzione.
L’obiettivo del convegno è di inquadrare il contesto normativo di questi strumenti e fare il punto sul loro sviluppo e diffusione. Si analizzeranno casi reali insieme ad Enti che già li utilizzano, valutandone le caratteristiche operative e i risparmi ottenuti. Verrà presentato il prodotto di punta di SI.net, il mercato elettronico LocalGov, illustrando i vantaggi che ha portato agli Enti utilizzatori in termini di riduzione della spesa per le forniture e di tempi di preparazione e gestione delle trattative, di sostituzione di strumenti cartacei con strumenti informatici e di trasparenza nelle operazioni di gara. Verrà altresì proposta una simulazione delle varie procedure telematiche d’acquisto gestibili tramite il portale.
Ecco il programma del convegno:
| 9.00 |
Registrazione partecipanti
|
| 9.30 |
Le novità del Codice dei Contratti e il Mercato Elettronico Il contesto di riferimento, l’evoluzione normativa e le implicazioni amministrative. I Nuovi istituti, le scadenze ed i vincoli di applicabilità. Il mercato elettronico e i sistemi dinamici di acquisizione. Come identificare la corretta procedura di gara. Interviene Carmine Galluzzi, Direttore del Gruppo SI.net Informatica
|
| 10.30 |
Casi reali di utilizzo del mercato elettronico Le esperienze di Enti che già utilizzano gli strumenti di Mercato Elettronico: l’impatto sull’organizzazione, la razionalizzazione dei processi di acquisto e i vantaggi conseguiti
|
| 11.15 |
Coffee Break
|
| 11.30 |
LocalGov: uno strumento innovativo di mercato elettronico Caratteristiche operative e funzionalità. Dimostrazione pratica della fasi di espletamento delle diverse procedure telematiche d’acquisto gestibili tramite il mercato elettronico: iscrizione dei fornitori, procedure di gara, aggiudicazione, richiesta di preventivi e ordini da catalogo. Interviene Andrea Oliva, coordinatore del progetto LocalGov
|
| 13.00 |
Termine dei lavori |