Centrali uniche di committenza, proroga al 1º novembre 2015

tempo
Viene ulteriormente prorogato il termine di entrata in vigore della normativa sulle centrali uniche di committenza per la contrattazione di lavori, servizi e forniture da parte dei Comuni non capoluogo.

La proroga, che fa slittare i termini previsti dal 1º settembre 2015 al 1º novembre 2015, è prevista all’interno del DDL “La buona scuola”, art. 1, comma 169, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio 2015.

A partire dunque dal 1º novembre 2015 entrerà in vigore la disposizione che inibisce ai Comuni non capoluogo la contrattazione autonoma in tema di lavori, servizi e forniture e impone agli stessi di eseguire le relative procedure di gara in forma aggregata (Unione dei Comuni, accordi consortili con altri Comuni, o ricorso ai soggetti aggregatori o alle Province), salvi i casi di acquisti con procedure telematiche (comprensivi anche degli acquisti Consip), ancora effettuabili in forma autonoma.

 

_______________________________________________________

Per ricevere aggiornamenti sulle tematiche relative all’innovazione e all’ICT iscriviti alla nostra newsletter.

Segui SI.net anche su Twitter e su Facebook

2 commenti

  1. 3 Novembre 2015    

    Occorre costituire la CUC, altrimenti agli enti sono precluse le tipologie di acquisti previsti di competenza dell’aggregazione

  2. 29 Ottobre 2015    

    Cosa succede dopo il 1 novenbre per i comuni che non hanno provveduto a costituirsi in associazioni o altro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti