• Home
  • Servizi per le PA
  • Servizi per le Aziende
  • HERALD: per informatizzare i procedimenti delle PA
  • Chi siamo
  • Certificazioni
  • Referenze

Corte di Giustizia Europea, no a filtri preventivi alla rete da parte dei Provider

25 Novembre 2011 Lascia un commento Scritto da SI.net
La Corte di Giustizia Europea respinge la richiesta di imporre un filtro preventivo antipirateria a tutti gli Internet Service Provider per ragioni di copyright.

Una decisione storica in quanto detta il principio secondo cui “le autorità ed i giudici nazionali devono in particolare garantire un giusto equilibrio tra la tutela del diritto di proprietà intellettuale, di cui godono i titolari di diritti d’autore, e quella della libertà d’impresa”, appannaggio degli Internet Service Provider, bilanciando il diritto alla tutela dei dati personali e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni.

E’ quindi inammissibile ogni provvedimento che costringa gli Internet Service Provider a filtrare preventivamente il traffico di internet al fine di impedire o rendere disagevole il download illegale. “Sebbene la tutela del diritto di proprietà intellettuale sia sancita dall’art. 17, n. 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, non può desumersi né da tale disposizione né dalla giurisprudenza della Corte che tale diritto sia intangibile e che la sua tutela debba essere garantita in modo assoluto”.

Il caso all’esame della Corte ha avuto origine nel 2007, quando la SABAM (società che rappresenta  editori, compositori e produttori belga) aveva ottenuto una decisione del tribunale belga che obbligava il provider  Scarlet Extension a installare a proprie spese un sistema che rendesse impossibile il download dei file coperti da copyright. E’ stata successivamente adita la Corte Europea che ha evidenziato come la tutela del diritto d’autore debba essere “bilanciata con quella di altri diritti fondamentali”. Non è infatti ammissibile il controllo da parte del provider di ogni comunicazione online effettuata dai propri utenti ed “è compito delle autorità e dei giudici nazionali, nel contesto delle misure adottate per proteggere i titolari di diritti d’autore, garantire un giusto equilibrio tra la tutela di tali diritti e quella dei diritti fondamentali delle persone su cui incidono dette misure”.

Leggi il testo della sentenza C-70/10 24 novembre 2011 – sul sito della Corte di Giustizia Europea.

Leggi il commento dell’avvocato Francesco Paolo Micozzi – sul blog LeggiOggi.

Leggi le reazioni alla sentenza dei presidenti dell’Alcei (associazione per la libertà delle comunicazioni elettroniche interattive e componente dell’Advisory board di Privacy International), dell’Aiip (associazione Italiana Internet provider) e di Confindustria Cultura Italia – sul sito del Corriere della Sera.

Segui SI.net anche su Twitter e su Facebook

Per informazioni sui servizi offerti da SI.net per accompagnarti nelle continue sfide legate all’innovazione tecnologica, scrivi a comunicazione@sinetinformatica.it o telefona allo 0331.576848.

Senza categoria
copyright
SUAP: pubblicato il decreto di attuazione
Digitalizzazione delle comunicazioni tra imprese e PA, entro il 1° luglio 2013

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Newsletter

Clicca qui per iscriverti

Eventi e Scadenze

Nessun evento da visualizzare.

Tweet recenti

    Argomenti più letti

    AdS AgID albo pretorio online ANAC ANPR anticorruzione CAD CEC PAC CiVIT conservazione documenti convegno corsi di formazione dati personali dematerializzazione digitalizzazione disaster recovery documenti informatici documento informatico Facebook firma digitale frasi celebri Garante Privacy GDPR Herald informatizzazione dei procedimenti innovazione Kennedy SI.net open data PA PagoPA PEC privacy provvedimento scadenze PA semplificazione amministrativa SI.net SI.net per le PA sicurezza sicurezza informatica siti web PA Smart Working social network SPID trasparenza web 2.0

    Pagine

    • Atti di approvazione ed adozione documenti relativi alla protezione dei dati personali
    • Certificazioni
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Designazioni responsabile del trattamento
    • Documentazione privacy
    • Formazione
    • Gestione sistemi informativi
    • HERALD: per informatizzare i procedimenti della PA
    • Informativa Cookie
    • Informativa trattamento dati newsletter Privacy – Speciale Covid-19
    • Innovazione
    • Lavora con noi
      • Posizioni aperte
    • Newsletter
    • Privacy
      • Privacy | Newsletter
    • Privacy – modelli Informative
    • Privacy – Speciale Elezioni
    • Privacy – Videosorveglianza
    • Progettazione sistemi informativi
    • Protezione dei dati e sicurezza informatica
    • Referenze
    • Servizi per le Aziende
    • Servizi per le PA
    • Speciale Covid-19 – documenti vari
    • Sviluppo WEB
    • Videocorsi – materiale didattico
    • Webinar Responsabile Protezione Dati

    SI.net Servizi Informatici s.r.l.

    Sedi:
     Legale: Corso Magenta 46 - 20123 Milano
     Operativa: Via Turati 70 - 20023 Cerro Maggiore (MI)

     0331.576848
     0331.466302

     P.IVA e C.F. 02743730125

     Iscritta al registro imprese di Milano n. 02743730125 - Capitale sociale 30.000 euro

    Qualità Certificata

    logorinalogorina20000logorina20000
    Questo sito utilizza dei cookie tecnici e di terze parti. Continuando con la navigazione l'utente accetta il loro utilizzo. Per maggiori informazioni e conoscere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa. Accetta Ulteriori Informazioni
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA